Tumulto sulla terra e sul mare
Télérama: "Questa sera, Frédéric Laffont ci offre non solo una piccola, ma una grandissima gioia. È difficile riassumere questo documentario bello e ricco. Il regista è ineguagliabile nel filmare con precisione e nel dare vita in poche inquadrature a un vicino o a un amico che semplicemente attraversa il film. Ramdam sur terre et mer è un magnifico omaggio ai maghi dell'ordinario, incredibilmente dotati nel creare felicità."
Le Monde: "Frédéric Laffont, autore dello straordinario Banlieue olympique, ci porta stasera a Mériadec, una cittadina di 800 abitanti nel Morbihan. Una storia semplice, ma costellata di momenti straordinari che il regista ha saputo catturare."
Un film di Frédéric Laffont
A cura di Jean-François Giré
Durata: 52'
© Francia 3, Interscoop, 1998
Mériadec: 800 anime, di cui oltre 150 iscritte alla scuola di musica bretone! I ragazzi qui sono dei lupi di mare, più raccoglitori di funghi porcini che di cirripedi. In mare, a terra, al lavoro, in famiglia e nella musica, non smettono mai di remare, in tutti i sensi.
La loro barca prende il nome dall'associazione dei pescatori di spigole: "Ramdam".
In loro, c'è un senso di urgenza di vivere, come in dissenso di fronte alla tristezza circostante. Remare attraverso il mare? Incidere splendidi dischi? Pubblicare opere sulla Bretagna?
Sì, tutto questo, e in modo divertente, per favore.