Mille e un giorno
SCAM Star 2007
Le Nouvel Observateur: "Mille e un giorno non è solo l'ennesimo documentario sul conflitto israelo-palestinese, ma un saggio cinematografico originale e intelligente. Un altro modo di raccontare la storia: un altro modo di vedere questo conflitto. Tra documentario e finzione, Frédéric Laffont ha creato un film pieno di speranza. Un luminoso messaggio di pace."
Sinossi: "Non è forse questo, in questo conflitto, il ruolo migliore che il cinema possa svolgere?"
Le Point: "Uno dei nostri migliori documentaristi politici tenta di "disincantare" il conflitto israelo-palestinese (...) Un film atipico e avvincente, da proiettare in tutte le scuole."
Studio: "Mille e un giorno è diverso da qualsiasi altro documentario. Lungi dall'essere ingenuo, quest'opera, poetica e brutale al tempo stesso, merita tutta la vostra attenzione. Affascinante."
I nuovi fatti sul film: " F. Laffont si sforza di ritrarre la realtà quotidiana di questi uomini e donne, senza pregiudizi. In nome dell'umanità. Una prospettiva piena di accuratezza, rispetto e dignità."
Un film di Frédéric Laffont
A cura di Guy Lecorne
Durata: 1h18'
© Albert film, Archipel 35, France 2 Cinema, 2003
Cosa posso raccontarti? La pietra, il carro, gli ulivi tagliati? Certo, te ne parlerò...
Vi racconterò anche storie, volti e speranze: mille e una strada che porterà alla pace.
Un giorno.
La notte splende per un attimo, poi torna giorno.