top of page
1 dollaro per una vita

FIPA 2010

Le Monde: “Esemplare!

Télérama: "Fotografia abbagliante, commento molto ben scritto e coinvolgente, cronaca di un tentativo di cambiare una situazione fatta di cinismo o indifferenza."

TéléObs "Questo documentario ci racconta un'avventura umana esemplare, le superbe immagini di Frédéric Laffont ripercorrono la storia di un'utopia realizzata."

L'Humanité Dimanche: "Molto ben scritto, questo film di Frédéric Laffont mostra con precisione la portata del disastro"

Versione inglese:
1 $ PER UNA VITA

A cura di Emmanuelle Pencalet

Durata: 1h27'

© Interscoop, Cinétévé, Arte, 2010

Questa storia unisce l'uomo più ricco del pianeta e il più povero tra noi.

La sfida: salvare milioni di vite umane.

Malaria, tubercolosi, malattia del sonno, malattia di Chagas, leishmaniosi viscerale…

Queste malattie colpiscono una persona su sei sul pianeta, ovvero un miliardo di persone.

Quanti milioni di persone ne muoiono ancora ogni anno? Non lo sappiamo.

Non sappiamo contare coloro che non contano.

"1 $ per una vita" racconta la storia della lotta di ricercatori, medici, aziende farmaceutiche e persone comuni che, come la Fondazione DNDi, hanno deciso di unire le forze e sviluppare farmaci per le malattie trascurate. Ciò che ieri sembrava impossibile è diventato realtà: stanno emergendo nuove cure.

A lungo trascurati dall'industria farmaceutica, i più poveri possono avere accesso al meglio

della scienza. Per 1 dollaro a trattamento...

bottom of page